Mese: aprile 2021

La giacca rossa di Ursula e la maglia rossa del piccolo Aylan.

Il 6 aprile 2021 l’Europa è stata sconfitta come nel 2015, quando ha raccolto il corpo del piccolo Aylan Kurdi.

Era l’ottobre del 2015 quando sulla costa della città turca di Bodrum la foto di un bimbo siriano, Aylan Kurdi, riverso sulla riva come se dormisse divenne l’immagine potente della tragedia dell’emigrazione per migliaia di creature innocenti in fuga  con le loro famiglie da guerre, fame, e violenze d’ogni genere. Foto di una tenerezza struggente. 
Quel bambino con la maglietta rossa e i pantaloncini scuri fu per giorni sui giornali a parlarci della tragedia dell’emigrazione e poi, per sempre, depositata nell’archivio della storia da dove periodicamente viene riproposta per la simbologia che evoca e le infinite vite sacrificate, che impersona per sempre. 

Il 2015, casualmente lo stesso anno in cui, sempre facendo parlare una foto uscita dagli archivi quale testimone di comportamenti sperimentati, è stato possibile capire (ovviamente per chi vuole capire) che quanto è capitato il 6 aprile a Ursula von der Leyen ….. è stato pensato e deciso per offendere,  attraverso lei, l’Europa e le donne tutte, iniziando da quelle turche.  Infatti in quel 2015 lo stesso Erdogan incontrò, a margine del G20 ad Antalya in Turchia, Jean Claude Juncker e Donald Tusk, rispettivamente Presidente della Commissione come Ursula von der Leyen e del Consiglio come Charles Michel. Immortalati in una foto mostrano la precisa collocazione di quelle tre poltrone con cui Erdogan all’epoca decise di dare pari dignità e potere ai due rappresentanti dell’Unione, nel rispetto del protocollo che evidentemente conosce bene.

Passano sei anni e, sorvolando su quanto avvenuto in questo periodo, è peraltro difficile non sottolineare oggi, nonostante il virus e le difficoltà che comporta in ogni campo, come sia stato importante concretizzare un nuovo incontro fra Erdogan, come nel 2015, e i due politici più rappresentativi d’Europa: Ursula von der Leyen Presidente della Commissione (recatasi in Turchia per discutere non a caso dell’emigrazione!) voce dell’Europa e istanza comunitaria per eccellenza e Charles Michel Presidente del Consiglio Europeo, dimensione intergovernativa dell’Unione.

Due ruoli e funzioni politiche formalmente di pari grado ma che non è difficile comprendere che a seconda delle situazioni e degli incontri l’uno di fatto simbolicamente prevalga sull’altro. Ed è deducibile per le questioni che erano in discussione il 6 aprile, compreso il tema degli emigranti, che forse fosse proprio Ursula von der Leyen l’interlocutrice più significativa. 

Era l’Europa in primis più che la somma degli stati europei che incontravano il premier turco. 
Questa riflessione, che non è di lana caprina, rende ancor più grave il comportamento di Michel che in nome della politica, e non del semplice galateo, avrebbe dovuto aspettare a sedersi.

Lo sgarbo avvenuto ad Ankara che ha visto Michel incapace di reagire a Erdogan è stato dunque il subire uno sgarbo all’Europa, usando una donna e negandole il ruolo e la funzione che rappresenta. 

Marguerite Guggenheim, per gli amici Peggy… la dogaressa dell’arte.

Peggy Guggenheim alla Biennale di Venezia, 1948

L’arte è una componente fondamentale per noi italiani, abituati a passeggiare nelle nostre città che sono dei veri e propri musei a cielo aperto. Forse non è vero che l’arte salverà il mondo, ma sicuramente risolleva il morale grazie alla sua bellezza e maestosità. Nel corso della storia tanti personaggi si sono innamorati del nostro Paese e hanno contribuito a renderlo la culla dell’arte non solo antica, ma anche e soprattutto moderna: tra questi Peggy Guggenheim che ha svolto un ruolo di grande prestigio.

Nata a New York nel 1898, in un finale di secolo effervescente e complesso, in un mondo che sta cambiando a velocità abbastanza sostenuta e si sta avviando all’incendio della Grande Guerra. È una nata con la camicia, si direbbe: suo nonno Solomon R. Guggenheim aveva fondato l’omonima fondazione per la creazione di musei in giro per il mondo, suo padre, Benjamin Guggenheim, si era arricchito con l’estrazione del rame, dell’argento e con l’acciaio, invece sua madre, Florette Seligman, apparteneva ad una delle più importanti famiglie di banchieri americani.

Il padre muore sul transatlantico più tristemente famoso della storia, il Titanic, in modo eroico a discapito della sua presenza, abbastanza clandestina, sulla nave, in compagnia dell’ennesima amante: dopo aver ceduto il suo posto in scialuppa a donne e bambini, ritorna a bordo e attende la fine del naufragio bevendo champagne in smoking, scena ricostruita fedelmente anche nel film Titanic di James Cameron.

Lei ha tredici anni ed è destinataria di un’eredità di 2,5 milioni di dollari. Un futuro brillante e ricco già praticamente spianato per Peggy. Ma alla ragazza non interessava la vita dorata che la sua appartenenza familiare le avrebbe garantito e compie, nel 1922, il primo atto di ribellione: sposa un artista squattrinato, un dadaista di nome Laurence Vail. È l’epoca delle avanguardie storiche e artistiche, Peggy è attratta moltissimo da questo mondo: durante gli anni del matrimonio con Vail conosce personalità come Man Ray, per cui poserà, Jean Cocteau, Kiki de Montparnasse, Ezra Pound, con cui giocava a tennis, Gertrude Stein e James Joyce, Constantin Brâncuși e Marcel Duchamp. 

Il matrimonio con Vail fallisce nel 1928 e lei si trasferisce in Europa vagando tra Londra e Parigi con i suoi due figli, Sinbad e Pegeen. Nello stesso anno conosce a Saint Tropez uno scrittore raffinato ma alcolizzato, John Holms, che diventa uno dei suoi grandi amori, morto nel 1934 a soli trentasei anni per una banale operazione al polso. Nel gennaio del 1938 è a Londra e insieme a Jean Cocteau inaugura la galleria Guggenheim Jeune: è il suo battesimo da mecenate dell’arte, la prima di una lunga serie di collezioni che la consacrano a più importante sostenitrice dell’arte contemporanea.

Nella galleria espone opere di Picasso, Jean Arp, Max Ernst, Tanguy (con il quale nel frattempo ha intrecciato una relazione), Kandinskij, Brâncuși, Braque, un tripudio di artisti di avanguardia, corrente artistica a cui l’avevano avvicinata in particolare gli amici Samuel Beckett e Marcel Duchamp. L’anno successivo Peggy decide di far diventare la galleria un vero e proprio museo, ma sopraggiunge la guerra e nel 1941 è costretta a lasciare l’Europa (anche per le sue origini ebree) e ritornare negli Stati Uniti, dove però non si arrende nemmeno di fronte alle crescenti difficoltà generali dovute allo scoppio del conflitto mondiale: nel 1942, infatti, inaugura la galleria Art of this century. Probabilmente senza il mecenatismo lungimirante e istintivo di Peggy Guggenheim, non avremmo conosciuto e apprezzato Jackson Pollock, che finanzia sopportandone i capricci e l’alcolismo e che per prima considera il più grande artista del secolo dopo Picasso

L’arpa, icona dell’esecuzione femminile nei secoli.

Gherardo Stamina, “Two Musician Angels”, Boymans Von Beuningen, Rotterdam (particolare)

Qualsiasi cosa facciano le donne devono farla due volte meglio degli uomini per essere apprezzate la metà. Per fortuna non è una cosa difficile!  (Charlotte Witton, sindaco di Ottawa)

Chi sono gli angeli dell’arpa? Sono le strumentiste che la fanno cantare e sanno tirarne fuori le più impercettibili e vibratili sfumature. L’arpa col suo timbro evanescente, impalpabile, ultraterreno, evoca da sempre angeliche, celestiali visioni. Ascoltiamo l’arpa e si delinea nella nostra fantasia l’immagine eterea di un angelo che vola nel cielo terso e cristallino. Del resto c’è una ricca iconografia di angeli musicanti con l’arpa. Nell’antico Egitto come presso gli antichi Ebrei e nel Medioevo l’arpa era suonata anche dagli uomini. Tele e affreschi rappresentano il biblico re David intento a suonare l’arpa.

Dal Salterio Alfonso (a sinistra), iniziale istoriata ‘B’ del re Davide che suona l’arpa. Dal Salterio di Westminster (a destra), miniatura del re Davide che suona l’arpa all’inizio dei Salmi

E tuttavia l’arpa si è fissata nell’immaginario collettivo come lo strumento femminile per eccellenza, come lo strumento che più di tutti incarna l’eterno femminino. Tutto è accaduto quando alla fine del Seicento abili artigiani portarono con loro a Parigi piccole arpe e le trasformarono in autentici gioielli, riccamente decorate e ricoperte d’oro.

Le dame se ne innamorarono e così l’arpa divenne lo strumento prediletto delle donne aristocratiche che nei loro salotti sfoggiavano sontuosi modelli sulle cui corde scivolavano le loro delicatissime, diafane dita.

Rose Adélaïde Ducreux (1791), Autoritratto con arpa, Metropolitan Museum, New York

Pensiamo a Maria Antonietta regina di Francia, a una delle più grandi pittrici del tempo, Adélaide Ducreux, e sempre oltralpe, a cavallo tra Settecento e Ottocento, a Madame Récamier, la più famosa salottiera all’epoca del Direttorio e del Primo Impero, e alla raffinata scrittrice Madame de Genlis, solo per citare i personaggi più conosciuti, tutte raffinatissime arpiste, esaltate come angeli musicisti.

L’etichetta non permette loro di esibirsi in pubblico, ma solo nei loro sfarzosi saloni tappezzati di seta damasco. Ci sembra di vederle mentre suonano uno dei pezzi più conosciuti del repertorio barocco, la Passacaglia di Haendel. Scoperto e trascritto da Marcel Grandjany, il Concerto per arpa e orchestra dello stesso Haendel, datato 1736, è un caposaldo della letteratura arpistica. Né è da meno il Concerto per flauto, arpa e orchestra di Mozart, del 1778.

Floraleda Sacchi, Sophia Giustina Corri, Works for solo Harp, Album, 2013

Vissuto a cavallo tra Settecento e Ottocento, l’arpista e compositore gallese John Parry scrive pregevoli pezzi per arpa e pianoforte. Nello stesso periodo, Sophia Giustina Corri, conosciuta anche col solo cognome del marito, Dussek, suona alla corte di Maria Antonietta di Francia e di Caterina II di Russia, e dedica la maggior parte del suo repertorio all’arpa. Tra le sue composizioni più notevoli spicca la Sonata in Do minore. 

Il Romanticismo con la sua idea dell’armonia universale associa indissolubilmente l’arpa alla donna: l’arpa con la sua lunga e morbida risonanza è archetipo di bellezza, armonia e serenità (si pensi alla moderna arpaterapia), la donna è armonia con la perfetta euritmia e proporzione delle sue forme. «La donna è armonia, poesia, bellezza: senza la donna non c’è armonia». Rubo le parole di papa Francesco nell’omelia della messa mattutina a Santa Marta del 9 febbraio 2017.

Nel clima romantico trova la sua maggiore diffusione l’arpa eolica, uno strumento musicale unico nel suo genere con le corde fatte vibrare dal vento. Fino alla metà dell’Ottocento è impossibile per una donna varcare il golfo mistico di molte orchestre con qualunque strumento, soprattutto nell’area tedesca. Ma nel clima propizio creato dal Romanticismo le prime donne ad essere ammesse a far parte di un’orchestra sono proprio le arpiste.

Durante il XIX secolo, in Francia c’è una straordinaria fioritura di compositori per arpa. Oltralpe lo strumento trova il suo terreno più fertile e gode di una diffusione e di un successo senza pari. Nel 1801 François-Adrien Boieldieu dedica all’arpa un magnifico concerto. Nicolas Bochsa, prolifico compositore di lavori e studi per arpa, si rivela uno dei più grandi virtuosi del XIX secolo. Alphonse Hasselmans scrive numerosi assoli originali per lo strumento, e Camille Saint-Saëns le due Fantasie.

Le perle musicali si susseguono l’una dietro l’altra: due Danses per arpa cromatica e orchestra d’archi di Claude Debussy, del 1904, Introduzione e Allegro di Ravel, del 1905, Improvviso e Une châtelaine en sa tour di Gabriel Fauré, nel 1918; il Petit livre de harpe de Madame Tardieu, scritto dalla poliedrica Germaine Tailleferre tra il 1913 e il 1917 e il Concertino per arpa del 1927. Marcel Tournier, il poeta dell’arpa, insegna lo strumento al Conservatorio di Parigi per trentasei anni dal 1912 al 1948 e compone moltissimi pezzi per arpa sola.

Germaine Tailleferre e la targa posta sulla sua abitazione parigina, al numero 87 di Rue d’Assa

E ancora due statunitensi di origine francese: Carlos Salzedo, autore di un valido metodo didattico e di concerti e pezzi vari per una o più arpe, e Marcel Grandjany, che lega il suo nome a un ricchissimo catalogo di brani originali e indovinate trascrizioni. Ma è una donna, la parigina Henriette Renié (1875-1956), la più grande virtuosa dell’arpa di tutti i tempi, a valorizzare al massimo lo strumento.

Allieva di Hasselmans, a dodici anni si laurea in arpa al conservatorio di Parigi e insegna giovanissima a studenti provenienti da tutta la capitale. Nel 1914 promuove il primo concorso internazionale per arpa al mondo, il Concours Renié. Trascrive inoltre per arpa numerosi brani originariamente pensati per il pianoforte o per l’orchestra. Con i suoi dodici volumi di trascrizioni amplia smisuratamente gli angusti confini della letteratura arpistica. Nel 1946 Renié codifica un metodo didattico per arpa in due volumi ampiamente utilizzato ancora oggi in molti conservatori.