Le Donne di Botero
Perché Donne nella Storia? Perché da loro è possibile attingere qualcosa di più che spesso ci sfugge.
La Storia è ricca di donne talvolta coraggiose e temerarie, ma anche di donne che hanno lottato per la propria identità, per i propri diritti al sapere, all’essere, al sentire.
Donne con straordinarie vicende umane, Donne con mille volti
che comprendono la nostra realtà femminile più profonda…
Tante Donne, tante dimensioni,ma una sola essenza.
E a queste donne, alla loro forza, alla loro voglia di affermarsi e di lottare contro il misconoscimento del loro valore che voglio dedicare questa pagina perché possano trarne ispirazione e coraggio, magari imparando dagli “errori” commessi dalle altre.
Spesso si pensa di essere uniche, nel dolore come nella felicità, e confrontandosi poi ci si rende conto che facciamo parte di un unico, meraviglioso universo… quello femminile!
All’interno di questo blog siete tutte/i invitate/i a lasciare un commento e a condividere riflessioni, idee e testimonianze nel rispetto dell’altra/o di qualsiasi tipo di diversità.
Non sono ammessi atteggiamenti discriminatori e/o offensivi.
Buona lettura!
Paola
Ciao Paola! Ti ho appena scoperta perché cercavo informazioni proprio su Niki De Saint Phalle stamattina! Ho visto che questo è un blog che hai aperto già da qualche anno. Il mio, invece, è nuovo, l’ho aperto il 23 marzo 2020.
Se ti va vieni a fare un salto, è un progetto no profit dedicato ai disegni dei bambini di tutto il mondo che mostrano ciò che a loro manca in questa quarantena 🙂
Buon inizio di settimana! Antonia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon inizio di settimana a te e senz’altro visiterò il tuo blog!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"