
La festa dalla Mamma nasce così.
Da due donne: una madre e una figlia.
Lei è Ann Reeves Jarvis. Nella seconda metà dell’Ottocento, Ann si dedica a sconfiggere la mortalità infantile nelle campagne. E dopo la Guerra civile americana, comincia ad organizzare incontri e picnic per far incontrare madri che appartenevano a schieramenti che erano stati nemici negli anni della guerra tra Nordisti e Sudisti.
Scrive “Spero e prego che qualcuno, prima o poi, possa intitolare un giorno di festa alla mamma, giorno che possa commemorarla per il servizio impareggiabile che ella rende all’umanità in ogni campo della vita. Ha diritto a questo”.
Sarà proprio sua figlia Anna Jarvis, il 10 maggio del 1908 a realizzare il sogno della madre.
Quel giorno lei organizza nella sua città natale, Grafton, ma anche a Philadelphia e in molte altre città, eventi dedicati alle madri.
Nel 1914, dato il successo dell’iniziativa, il presidente americano Woodrow Wilson ufficializza la festa.
La Festa della Mamma si festeggia il 9 maggio negli Stati Uniti perché Ann Jarvis muore il 9 maggio 1905.
La figlia si è battuta per anni contro lo sfruttamento commerciale della festa, che riteneva contraddire lo spirito iniziale dell’idea di sua madre.
Ecco perché celebrare queste due donne proprio oggi.