Uno stralcio di un’ intervista di John Gerassi a Simone de Beauvoir.

” Una femminista si definisca di sinistra o no è di sinistra per definizione. Lei si batte per la piena uguaglianza, per il diritto di essere importante quanto qualsiasi uomo. É annessa, quindi, alla sua rivolta per l’uguaglianza di genere la rivendicazione dell’uguaglianza di classe.
… Così la lotta dei sessi comprende la lotta di classe, ma la lotta di classe non comprende la lotta dei sessi. Le femministe sono pertanto autenticamente di sinistra. In realtà, esse sono a sinistra di quella che chiamiamo tradizionalmente la sinistra politica.

Le altre sono conservatrici, nel senso che vogliono preservare ciò che è stato o quello che è. Le donne di destra non vogliono la rivoluzione. Sono madri, mogli, devote ai loro uomini.

E quando sono agitatrici, ciò che vogliono è spartirsi un pezzo di torta. Esse vogliono salari più alti, scegliere donne nei parlamenti, vedere una donna diventare presidente.

Fondamentalmente, esse credono nella disuguaglianza, con la differenza che vogliono essere in cima e non sotto. Si adattano bene al sistema o con piccole modifiche per soddisfare meglio le loro esigenze. Il capitalismo sicuramente si può permettere il lusso di acconsentire a che le donne entrino nell’ esercito o in polizia.
Cambiare, però, l’intero sistema di valore di ogni società, disfare il concetto di maternità: questo è rivoluzionario”.

Stralcio di un’intervista di John Gerassi a Simone de Beauvoir del 1976

Simone🌹 9 gennaio 1908 – 14 aprile 1986

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...