Giorno: 1 Maggio 2020

La Disubbidienza…

Oriana Fallaci è stata una giornalista, ma soprattutto una donna, dal carattere fiero e indomito.

95614166_1510021229171344_880126918794412032_nDai suoi scritti traspare un’arguzia sottile e una determinazione che l’hanno sempre caratterizzata.

Lei stessa si definiva una ribelle. “Sono una donna disobbediente, insofferente a qualsiasi imposizione”. E lo dimostrò più volte, nel corso della carriera così come nella vita.

Con il suo occhio straordinariamente critico, Oriana Fallaci è stata una figura di gran rilievo sulla scena culturale italiana. Una persona che non ha mai ritirato la mano dopo aver lanciato il sasso. Ma anche un’osservatrice lucida, a volte implacabile, nella rabbia come negli slanci di passione.

E soprattutto una donna straordinaria che merita di essere ricordata. Per la sua vita, la sua carriera professionale, ma anche per l’impatto che ha avuto (e ha tutt’oggi) sui media e sulla società.

“La paura è un peccato”: citazioni dalle lettere di Oriana Fallaci

Io non sono un venditore di parole. Sono un venditore di idee che paga sempre per le sue idee, giuste o sbagliate. E quando gli stupidi hanno paura di me e non vogliono essere intervistati da me io rispondo: «Non hanno paura di me. Hanno paura della verità». Essere giornalista per me significa essere disubbidiente. Ed essere disubbidiente per me significa, tra l’altro, stare all’opposizione. Per stare all’opposizione bisogna dire la verità E la verità è sempre il contrario di ciò  che ci viene raccontato. La storia si scrive sulla verità e non sulle leggende.

” Il peccato non nacque il giorno in cui Eva colse la mela: quel giorno nacque una splendida virtù chiamata disubbidienza “ Oriana Fallaci.

Alla luce degli ultimi avvenimenti politici le parole di Oriana Fallaci sono più che mai veritiere. Per stare all’opposizione bisogna dire la verità, ma non sempre è così! L’abbiamo visto, ieri, al Parlamento… uno spettacolo miserevole!