Jessie Burton e il segreto di una coppia tormentata.

Burton_La-confessione_piatto

Dopo il successo mondiale del Miniaturista e della Musa , tradotti un quaranta lingue e con oltre un milione di copie vendute, l’autrice inglese Jessie Burton, classe 1982, ci consegna un maestoso volume sull’enigma, la malinconia e la riemersione dei sentimenti al di là del tempo.

La Confessione” é un’opera che brilla grazie a un elettrizzante marchingegno narrativo fondato su un dettaglio che apre tutta la storia: un incontro fortuito, ad Hampstead Heath, nel 1980, a Londra, tra Elise e Constance e la nascita tra loro, di un amore tormentato e atemporale.

La prima é una giovane e affascinante modella disorientata dalla morte della madre, l’altra una scrittrice di successo matura e carismatica, ma immersa tra le ombre egocentriche di un mestiere che lascia sempre meno spazio al sentimento.

Il loro complicato legame resiste e si dipana superando gli anni fino a precipitare, nel 2017, nel cuore della figlia trentenne di Elise, Rose, che, per conoscere il passato nebuloso della madre scomparsa nel nulla, si finge un’altra  e  si addentra, come assistente, nell’esistenza di un’ormai anziana Constance che vive reclusa dopo essersi ritirata dalla vita pubblica al picco della sua fama, e da cui  Rose è determinata a ottenere una confessione

Battendone a macchina  il nuovo manoscritto, Rose ricade in un vortice di persuasione, quasi a rivivere ció che la madre aveva sepolto nella nuova vita che aveva dovuto abbracciare una volta perduto il grande amore.

La Confessione é il romanzo di una narratrice di talento che con una lingua secca e nuda che non lascia spazio a giochi e rivoli barocchi, sa come raccontare spietatamente la potenza inclusiva ed espansiva dell’amore. Di coloro che sicuri ne pagano il prezzo quando l’accettano, e di coloro che decidono di rinunciarvi a costo di ritornare alla propria terribile realtà.

Proprio su questo punto, fondamentale per la vita delle protagoniste, e per l’essere umano in generale, dirà Rose a Constance: “È stato terrificante. Pensavo di impazzire. Ma questa cosa non l’avevo mai provata. Come ci si sente quando l’amore che provi per qualcuno… Ti cola via. Come se ti ritrovassi a poco a poco rinsecchita e non sai se è giusto o sbagliato, se è qualcosa che vuoi o no. Se vuoi davvero chiudere il contratto, dire che non ti basta”.

 

800px-JessieBurton_by_BenTurner-8_preview

Jessie Burton è nata nel 1982 e vive a Londra. Ha studiato presso l’Università di Oxford e alla Royal Central School of Speech and Drama; ha lavorato per nove anni come attrice, prima di scrivere il suo romanzo d’esordio, Il miniaturista, divenuto in breve tempo uno dei casi editoriali più straordinari degli ultimi anni, con più di un milione di copie vendute nel mondo. Ha scritto inoltre La musa (2016) e Ragazze scatenate (2018), il suo primo racconto per ragazzi, pubblicati in Italia da La Nave di Teseo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...