Per amore dell’arte: Isabel Codrington

Le donne nell’arte.

Non solo muse e modelle ma soprattutto artiste: Isabel Codrington

11336826_1593191270965756_3898568191792997874_o

Agnes, 1926 –  collezione privata

Isabel Codrington Pyke Nott è nata nel 1874 a Bydown, Swimbridge, nel Devon, in Inghilterra.

I suoi genitori erano membri della scena artistica locale: sua madre scriveva e dipingeva e suo padre era un drammaturgo dilettante.

Nel 1883, la sua famiglia si trasferì a Londra e, due anni più tardi, Isabel e la sorella maggiore, Evelyn Eunice, vennero iscritte  alla Scuola di Arte di  Hastings e San Leonardo,  per approfondire le tecniche di disegno.

44478693_2284096488542908_9183028613741730315_n

Phoebe

Seguì un anno alla St. John’s Wood School of Art, preparandosi ad entrare nella Royal Academy Schools di Londra, dove Isabel entrò nel 1889, a soli quindici anni e dove ben presto le vennero assegnate due medaglie per i suoi migliori lavori.

In questo periodo l’artista incontrò l’ambizioso  critico d’arte, Paul George Konody (1872-1933), direttore di The Artist, e più tardi del Daily Mail. Si sposarono il ​​27 ottobre del 1901 e dalla loro unione nacquero due figlie.

La sua attività di artista continuava in pieno fermento e nel 1907 vinse una medaglia alla Esposizione Internazionale  d’Arte di Barcellona per alcune miniature e acquerelli fantasiosi

Codrington, Isabel, 1874-1943; The Green Bowl

The Green Bowl,Abetdeen Art Gallery & Museums

I Konodys avevano una vasta cerchia di amici come il poeta Ezra Pound, l’illustratore Dudley Hardy, il ritrattista e pittore Filippo Alessio di Lásló e l’ artista  viaggiatore Mortimer Menpes. Codrington e Konody con i quali spesso s’incontravano nei salotti della Londra intellettuale e artistica.

Il matrimonio fra i due non durò molto e nel 1912 divorziarono.  L’anno seguente Isabel sposò Gustavus Mayer, direttore del  negozio d’arte londinese P & D Colnaghi.

11709517_1615178598767023_8927617233950338636_n

Morning, 1930 ca –  Royal Albert Memorial Museum

Il suo successo aumentò quando ottenne una commissione per dipingere le Cantine Franco-Britannique, Vitry-le-François nel 1919 e allo stesso tempo iniziò ad esporre alla Royal Academy.

Nel corso degli anni Venti si esibiva  regolarmente all’Accademia e, dopo il 1923, al Salone di Parigi.

Aveva due mostre personali a Parigi Knoedler Galleries e Fine Art Society di Londra nel 1926 e 1927.

È stato membro onorario del Campden Hill Club, una società fondata da ex studenti dell’Accademia in memoria del pittore Byam.  Morì nel 1943

 

Codrington, Isabel, 1874-1943; Evening

Evening, 1925 – Manchester Art Gallery