Giorno: 17 febbraio 2016

Joyce Lussu, grande scrittrice e grande donna

lussu

 

(Gioconda Beatrice Salvadori Paleotti), più nota con il nome da sposata di Joyce Lussu.

Moglie di Emilio Lussu (Firenze, 8 maggio 1912 – Roma, 4 novembre 1998) è stata una scrittrice, traduttrice e partigiana italiana, medaglia d’argento al valor militare.

“Mi sono innestata alla Sardegna e da allora siamo cresciuti insieme” .

La Lussu arrivò in Sardegna nel 1944 e nel suo spostarsi nell’isola incontra donne che, pur vissute in totale isolamento da ogni cultura e prive di strumenti moderni, “avevano maturità, saggezza e un forte senso di identità … una robusta dignità personale e una laicità che escludeva l’assuefazione al servilismo”.

Nel suo lavoro politico aveva occhio soprattutto al mondo delle donne , che bisognava far uscire dalle loro cucine, dal ruolo di casalinghe .

Durante gli incontri, quando Joyce andava per paese e paese, nelle sezioni dei partiti, chiedeva: “Dove sono le vostre mogli? Andate a casa e fate venire anche loro”.

Dedicherà una parte fondamentale della sua forte carica vitale al rapporto con i giovani, nell’ipotesi di un futuro di pace, da costruire con impegno costante e conoscenze adeguate del passato, degli errori, delle violenze e delle ingiustizie che non dovevano ripetersi.

Conserverà una certa diffidenza nei confronti delle istituzioni e delle persone che le rappresentano, riporrà però fiducia ed apertura verso le nuove generazioni.