Lea Avizedek: la pittrice delle Donne

 

Lea Avizedek è una delle pittrici che si è dedicata a ritrarre figure femminili con estro e fantasia.

Le poche notizie che si  trovano su di lei qui in Occidente dicono che sia nata a Gerusalemme da una famiglia ortodossa che da cinque generazioni vive in Israele, dedicandosi (sin da giovanissima) al disegno e alla pittura, e dimostrando un talento e un tratto che la critica ha paragonato a quello di Toulouse-Lautrec.

Combinando gesso, tempera, matita o acquarello, Lea Avizedek dà forma a donne delicate ed eteree, assolutamente irresistibili al nostro sguardo. Sono donne solitarie, pensose, intente a leggere, a riposare, o in compagnia di amiche e familiari femminili, immerse nella natura e vibranti di vita.

Ed eccone alcune, festose come fanciulle rinascimentali: è un’esplosione di colori, una Primavera gioiosa, colma di fiori e di azzurro, di vestiti color pastello e capelli sciolti.

Foto 1 M

 

Le donne di Silhouette, intente alla cura o alla raccolta di rose, tingono di rosso carminio  e di arancio tutta la scena.

Foto 2 M

 

E queste tre donne non fanno venire in mente le Brontë come le dipinse anche il fratello, con le loro crinoline e coi capelli raccolti? L’opera, d’altronde, si intitola Three sisters.

Foto 3 M

In Woman talk il modo in cui le figure femminili si piegano, si curvano, si chinano per scambiarsi confidenze fa parte del mondo femminile, di quella condivisione profonda e affettuosa di gesti, parole ed emozioni che le donne creano fra loro sin da bambine, nel circolo delle amiche del cuore e che conservano nel tempo. Quella sorta di complicità che le rende uniche.

Foto 4 M

 

E poi ci sono i  momenti di lettura, meditazione,  che per Lea Avizedek, sono invece momenti solitari. Il gruppo sparisce, e sulle tele splendono donne dallo sguardo concentrato, inesistente, o evitante lo spettatore, come accade ogni qualvolta l’anima ha bisogno di ritirarsi in se stessa, lontano da tutto e da ogni persona.

Foto  M 5

Lea Avizedek ha detto della propria pittura: “Cerco di rappresentare le donne come esseri umani pieni di calore e di amore. La mia vita entra nella mia arte. Nulla di ciò che dipingo è una bugia”.

E in questo sta la capacità di Lea … quello di rendere manifesta al mondo l’essenza più vera, gioiosa e indipendente dell’animo femminile, che affascina e parla alla parte più profonda di noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...