Giorno: 30 ottobre 2015

Una grande donna accanto a un grande eroe: Anita Garibaldi.

Lei_inclui_nome_de_Anita_Garibaldi_no_Livro_dos_Her_is_da_P_tria

Quante volte abbiamo sentito affermare che “dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna”…Di certo le femministe (me compresa) possono giustamente ribattere che le grandi donne possono essere tali, anche senza dover vivere all’ombra del proprio compagno. E allora a chi o a cosa attribuire l’origine di questa frase? Alcuni la attribuiscono alla scrittrice londinese Virginia Woolf, altri la ritengono molto più antica, facendola addirittura risalire ad epoca latina. Comunque, che siano stati i Latini o la Woolf ad aver coniato questa espressione, poco importa… Il dato di fatto è che entrambi hanno ragione, o quasi. Lasciando da parte i casi odierni più famosi, come quello di Michelle Obama o Hillary Clinton o altri ancora, un esempio perfetto si può trarre da una figura molto diversa e molto lontana nel tempo, quella di Anita Garibaldi.

Le lacunose e spesso poco attendibili notizie sulla sua vita, hanno trasformato la giovane donna brasiliana, da un lato, in figura leggendaria di guerrigliera e rivoluzionaria, dall’altro nella classica protagonista di una romantica e tormentata storia d’amore. Queste due versioni della sua immagine e della sua personalità, che non sono affatto in contrasto, forniscono ciascuna, a mio avviso, una lezione per tutti noi. E’ ingiusto considerare Anita Garibaldi una “forza silenziosa” del Risorgimento Italiano o solo l’amante e la moglie dell’eroe dei due mondi. A ben analizzare la sua figura, è stata molto di più.. una donna che possiamo apprezzare, oggi, per la sua forza, la sua determinazione e per essere stata a “fianco” e non “dietro” ad un grande uomo!

Nata a Laguna, in Brasile, da una povera e numerosa famiglia di mandriani Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva mostrò subito la tempra, lo spirito selvaggio, l’agilità e il coraggio di cui era capace. Dapprima, infatti, seppe tener testa a Manuel Duarte Aguilar, un calzolaio ubriacone e violento che la madre, vedova e in difficoltà economiche, le aveva scelto per marito, anche per evitare guai peggiori a una bellezza precoce,  ma già molto avvenente. Poi affrontando con il coraggio di una pantera le incredibili avventure e le durissime privazioni subite nella lotta contro le truppe imperiali accanto a Garibaldi. L’incontro tra Anita e José fu amore a prima vista e tutte le scelte che Anita fece da quel momento in poi testimoniano quanto ella fosse davvero forte, coraggiosa, intelligente, moderna, sia nei pensieri, che nelle azioni.

(altro…)